#19 – Portfoliocharts.com, il sito amico degli investitori. 

Questo blog è nato principalmente per due ragioni: la prima è che ho sempre amato i numeri, la matematica e l'ottimizzazione delle risorse, e di conseguenza anche degli investimenti. La seconda è stata la scoperta, da parte mia, del concetto di Financial Independence - Early Retirement, che in America, probabilmente la nazione più spendacciona in … Continue reading #19 – Portfoliocharts.com, il sito amico degli investitori. 

#14 – Tre ETF per il vero Investitore

Abbiamo discusso in abbondanza sul perché si debba investire, sul perché si debba risparmiare, sul come funzioni la borsa, e recentemente ho anche spiegato perché secondo me gli strumenti migliori per diversificare al massimo senza sforzo siano gli ETF indici, ma ancora non ho specificato nella pratica: in quale strumento investire? Se quindi avete già capito ed … Continue reading #14 – Tre ETF per il vero Investitore

#12 – La prodigiosa matematica del Dollar Cost Averaging

Questo post non sarà molto lungo, ma dal punto di vista della sua importanza didattica vi consiglio di seguirlo con grande attenzione. Spesso ho scritto che bisogna sempre investire il rimanente, un pezzettino alla volta, per beneficiare del cosiddetto Dollar Cost Averaging. Di cosa si tratta, nella pratica? Niente di più semplice:  Ogni mese, mettete … Continue reading #12 – La prodigiosa matematica del Dollar Cost Averaging

#9 – Cosa hanno in comune la borsa ed il Casinò?

  Ahhhh, finalmente! Dopo anni di borse sfrontatamente in crescita e stabili (una pessima notizia per chi non è a meno di dieci anni dalla pensione), per fortuna sta intervenendo in nostro soccorso un po' di sana vecchia isteria. Come accade ciclicamente (di solito) ogni due tre anni al massimo da circa duemila anni, abbiamo … Continue reading #9 – Cosa hanno in comune la borsa ed il Casinò?

#8 – Il Segreto: La Borsa Va Sempre Su

Ho sempre avuto un rapporto strano con mio padre. Uomo all'apparenza molto duro ma in realtà con un cuore grande cosi, mio padre è sempre stato molto severo e con una grande passione per il litigare con la gente. Durante la mia giovinezza mi prendevo spessissimo a cornate con lui ed eravamo quasi sempre in … Continue reading #8 – Il Segreto: La Borsa Va Sempre Su

#5 – L’implacabile forza delle piccole percentuali

In alcuni dei post visti finora, come l’introduzione a questo blog, vi parlo di numeri che possono sembrare strani. “100 euro risparmiati al mese fanno quasi 90.000 euro di differenza in 35 anni” Direte voi: "100 euro al mese = 1200 euro all’anno". "1200 euro all’anno per 35 anni = 42,000 euro". “Da dove vengono … Continue reading #5 – L’implacabile forza delle piccole percentuali