Le rare volte in cui mi capita di parlare di risparmio e vivere cercando di spendere poco, una delle obiezioni più frequenti che sento è: “Eh ma così vivi come uno studentello”. Per questioni misteriose, la mia reazione è sempre stata difensiva. “Ma no dai non è vero… Non proprio… Ogni tanto vado a fare … Continue reading #90 – Vivere come uno studentello.
Podcast: Speciale Fine 2018.
Con colpevole ritardo, pubblichiamo oggi lo speciale di fine anno 2018, che speriamo possa tenervi compagnia durante le feste. In questa puntata parliamo di cosa abbiamo imparato durante l'anno 2018, e quali insegnamenti ci porteremo dietro per il futuro. Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes, oppure direttamente sulla pagina di podbean. I consigli della settimana … Continue reading Podcast: Speciale Fine 2018.
#32 – Adjusted Savings Rate.
Nel mondo della personal finance, l’equivalente del tredicenne che misura la dimensione del suo pene è il confronto dei propri Savings Rate. Il Savings Rate è semplicemente la percentuale di risparmio sul totale dello stipendio netto dell’individuo (o della coppia, o della famiglia). Se quindi a fine mese ho risparmiato 200 euro su uno stipendio … Continue reading #32 – Adjusted Savings Rate.
#13 – Massaia 2.0, ovvero l’importanza dei budget.
Nei miei ultimi post ho cercato di aiutarvi a vincere la naturale tendenza a tenere i soldi sotto il materasso, spiegando come in generale affidarsi al vecchio sano capitalismo non sia una cattiva idea. Tutto giusto ed importante, soprattutto in periodi tumultuosi come questo, ma ricordiamoci delle basi, già viste nelle Regole Fondamentali: Un soldo … Continue reading #13 – Massaia 2.0, ovvero l’importanza dei budget.
#11 -Come risparmiare sulla spesa al supermercato
Anzitutto mi scuso con voi per il formato orrendo ed illeggibile di questo post. L'ho scritto tutto offline e facendo un banale copia/incolla mi saltano le battiture degli "a capo" ed esce questo osceno wall of text, da cui ho preferito editare aggiungendo dei punti. . Recentemente mi confrontavo con alcuni amici riguardo quanto le … Continue reading #11 -Come risparmiare sulla spesa al supermercato
#9 – Cosa hanno in comune la borsa ed il Casinò?
Ahhhh, finalmente! Dopo anni di borse sfrontatamente in crescita e stabili (una pessima notizia per chi non è a meno di dieci anni dalla pensione), per fortuna sta intervenendo in nostro soccorso un po' di sana vecchia isteria. Come accade ciclicamente (di solito) ogni due tre anni al massimo da circa duemila anni, abbiamo … Continue reading #9 – Cosa hanno in comune la borsa ed il Casinò?
#3 – La Borsa
Avete capito che non potete bruciare soldi in birre, non prima di averne messi da parte una possente percentuale almeno. Avete creato sul vostro conto in banca un discreto gruzzoletto, pari a tre-sei mesi di spese correnti, per le emergenze. Ogni mese continuate quindi a risparmiare sempre più soldi, quanti per ora è irrilevante. Tutto … Continue reading #3 – La Borsa
#2 – Diventare Ricchi: Le Prime Regole Fondamentali

Nel primo post abbiamo chiarito l'obbiettivo da perseguire: l'indipendenza economica e la conseguente maggiore libertà che ne deriva. In futuro andremo ad esaminare nel dettaglio azioni e strategie relativamente complesse, ma come per tutte le cose che vanno imparate, bisogna iniziare dall'ABC: è incredibile come poche, semplicissime regole possano cambiare la vostra prospettiva economico-finanziaria di … Continue reading #2 – Diventare Ricchi: Le Prime Regole Fondamentali