#82 – Perché pagare di piu? Non comprate i fondi delle banche!

Come avrete forse notato, recentemente il numero di articoli pubblicati su questo blog è calato drammaticamente, in favore di uno shift verso il formato podcast. A parte il fatto che mi diverto molto a chiacchierare con Carlo e Tommaso, la ragione principale di questo cambiamento e' la mancanza di tempo da parte mia: ho cambiato … Continue reading #82 – Perché pagare di piu? Non comprate i fondi delle banche!

#50 – Il manifesto ERE, tradotto in italiano.

Per il cinquantesimo post di questo blog, ho deciso di onorare una delle principali (se non LA principale) fonti di ispirazione della mia attitudine verso la gestione delle risorse, traducendo in italiano il manifesto ERE, di Jacob Lund Fisker. ERE sta per Early Retrement Extreme, che nonostante il nome un po' fuorviante è molto di … Continue reading #50 – Il manifesto ERE, tradotto in italiano.

#30 – Un indicatore che vi aiuta ad investire meglio.

Se avete seguito questo blog, sarete oramai al corrente del fatto che, con massima probabilità, il miglior investimento di lungo periodo che una persona giovane possa fare è di investire nella borsa, diversificando il più possibile usando ETF indice a basso costo. Il mercato azionario ha però la tendenza ad essere molto ballerino: ha ciclicamente … Continue reading #30 – Un indicatore che vi aiuta ad investire meglio.

#19 – Portfoliocharts.com, il sito amico degli investitori. 

Questo blog è nato principalmente per due ragioni: la prima è che ho sempre amato i numeri, la matematica e l'ottimizzazione delle risorse, e di conseguenza anche degli investimenti. La seconda è stata la scoperta, da parte mia, del concetto di Financial Independence - Early Retirement, che in America, probabilmente la nazione più spendacciona in … Continue reading #19 – Portfoliocharts.com, il sito amico degli investitori.