Mi chiamo Andrea e voglio aiutarvi a diventare finanziariamente liberi.
Ho studiato Economia e Commercio.
Ho iniziato ad investire in Borsa nel 2007, perfettamente in tempo per subire la più devastante crisi finanziaria dal 2001.
Ne sono uscito bene solo perché, molto ben consigliato da gente più esperta di me, non mi sono mai fatto prendere dal panico, ed anzi ho continuato a comprare un poco alla volta, senza cambiare strategia.
Nei post del blog partirò dalle basi, perché il 99% della gente ne capisce non moltissimo di finanza, ma in breve le idee portanti del blog sono:
1- Bisogna risparmiare, spendiamo troppi soldi in cazzate. 100 euro in più risparmiati al mese fanno circa 90.000 euro di differenza nell’arco della vita lavorativa (35 anni) assumendo un rendimento netto conservativo del 4%.
2- Bisogna investire: tenere i propri risparmi mensili in soldi cash fa perdere circa i due terzi del capitale reale nel corso degli stessi 35 anni, assumendo inflazione al 3%.
3- Investire significa “buy and hold”, cioè comprare e dimenticarsi, possibilmente index funds/ETF a basso costo più diversificati possibile (io prendo come riferimento i fondi/ETF di Vanguard, di cui ho parlato in un post dedicato), buttando quasi tutti i soldi che vi avanzano a fine mese, con l’approccio del dollar cost averaging.
La ragione per cui ho voluto iniziare questo blog sta proprio nel fatto che in Italia i siti di Personal Finance, troppo spesso, spingono strategie folli tipo acquisti di opzioni, comprare con le leve, day trading, ecc, che sono un po’ come andare al casinò, con la stessa certezza di perdere tutto ma molto meno divertente come esperienza.
Disclaimer: nulla su questo sito deve essere interpretato come incitazione o suggerimento all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari di alcun tipo.
Per dettagli consultate la pagina dei termini e condizioni d’uso del blog.
Ciao Andrea,
complimenti per il tuo blog: ci dispensi molte pillole di saggezza.
Se avessi saputo tutte queste cose a vent’anni (ma erano altri tempi), ora sarei in completo relax 🙂
ciao – leguf
LikeLiked by 1 person
Grazie mille Leguf per le belle parole. Ce la metto tutta ma sicuramente scrivo anche un sacco di minchiate 🙂
In bocca al lupo per tutto!
LikeLike
Ciao Andrea,
ho trovato il tuo blog grazie a Leguf, ora me lo leggo con calma, ma il portafoglio si puo vedere dal sito? Sono curioso di vedere come lavori con ETF e fondi, che personalmente uso poco…
Ciao e ora mi dedico alla lettura di altri post! 🙂
Stal
LikeLiked by 1 person
Ciao, no per ora non ho ancora messo il mio portafoglio, dovrò farci un post apposito 🙂
LikeLike
Ciao Andrea!
Il mio ragazzo mi ha indirizzata al tuo blog. Oltre a MMM, è bello poter leggere riguardo a ERE in italiano, soprattutto se i post non sono pesanti.
Entrambi sotto i 25 anni, stiamo per fare il grande passo verso i primi investimenti. Trovo quello che scrivi incoraggiante e utile contro la paura del rischio… Sono sempre più convinta di questo progetto!
Grazie e continua così.
Maria
LikeLiked by 1 person
Grazie mille Maria per le belle parole, e grazie al tuo ragazzo 🙂
Mi raccomando all’inizio sempre un passo alla volta e con calma con gli investimenti: consiglio sempre di iniziare con una cifra che sia sufficientemente grande che ci presterai attenzione, ma sufficientemente piccola che se la vedi dimezzarsi non perdi il sonno (o peggio entri in crisi).
Buon risparmio!
LikeLike
ho appena scoperto il tuo blog, mi sembra interessantissimo, complimenti anche per la chiarezza nell’esposizione!
dopo anni passati a seguire i consigli dei consulenti bancari, voglio studiare e provare (con calma) e metterci del mio.. ti seguiro’ sicuramente!
LikeLiked by 1 person
Grazie mille Dani!
LikeLike
Ciao Andrea, in che banca consigli di creare un conto deposito titoli? In termini di spese, che non abbia costi di gestione conto corrente e titoli tanto elevati?
Grazie per il tempo dedicato.
LikeLike
Ciao Andrea, stavo per comprare un corso a 1497 euro..ed ho scoperto il tuo blog, mi sembra davvero utile. Ho 42 anni, un discreto patrimonio quasi tutto in liquidità e una percentuale risibile in investimenti. Dici che il tempo è ancora dalla mia parte per iniziare seriamente ad investire?
LikeLike
Non è mai troppo tardi per nulla. Un passo alla volta e senza fretta
LikeLike
Non è mai troppo tardi per iniziare
LikeLike
Ma posso comprare ETF nella mia banca ?
LikeLike