Oggi rispondiamo alle mail di Mauro, Giorgio ed Alessandro, che ci chiedono di investimenti immobiliari, account social media a tema trading e di market timing.
Successivamente, Tommaso ci racconta di questo interessantissimo articolo di The Atlantic, che prova ad immaginare come le nostre vite e le nostre citta’ cambieranno a seguito del COVID19.
I consigli della settimana sono:
Andrea: Japanese Cooking: A Simple Art, libro di cucina giapponese.
Carlo: The Proper People, canale youtube di archeologia urbana.
Tommaso: If It Bleeds, di Stephen King, seguito di The Outsider.
Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com.
Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes oppure sulla pagina di Podbean.
Carlo non credo abbia senso dire che la borsa è rimasta alta grazie agli investitori retail che investono a testa bassa perché primo le masse che movimentano sono ridicole rispetto agli investitori istituzionali, e secondo perché statisticamente sono i primi a scappare quando il drawdown si fa pesante.
Le cause penso siano altre, ad esempio le pompate della FED.
LikeLike
Non solo il retail e non solo grazie a questo, ma è sicuramente parte della spiegazione
LikeLike
Eh niente Andrea, anche stavolta.. vi suggerisco di dare in pasto la registrazione ad un software per normalizzare i volumi, perché era veramente difficile sentirti.. 😉
LikeLiked by 1 person
Si lo so. Che software suggerisci?
LikeLike
Probabilmente Audacity, che è open source e trovi un sacco di guide o video tutorial per qualsiasi operazione..
LikeLike
Questo dovrebbe fare al caso tuo. 4minuti di video + il tempo di scaricare il software 😉
LikeLiked by 1 person
Ottimo é lo stesso software che uso io, ma di cui non conoscevo le qualità. Faccio dei test grazie mille
LikeLike
cosa ne pensate dei nuovi BTPitalia ? Rinuncereste a investire la quota mensile destinata agli ETF per acquistarne?
LikeLike
Io non comprerei nulla da questo paese 🙂
LikeLike