Giusto un brevissimo post a commento dell’andamento di borsa degli ultimi giorni.
Dopo mesi in cui niente sembrava in grado di fermare l’ascesa dei listini, lo sviluppo del COVID-19 al di fuori della Cina ha innescato una brusca reazione a catena.

Può fare impressione la rapidità del crollo (ieri -3.64%, numeri che non si vedono spesso), ma mettendo la cosa in un contesto più ampio non si perde di vista la prpspettiva

Se avete investito con regolarità negli ultimi anni, con calma ed un pezzo alla volta, dovreste ancora essere abbondantemente in attivo (e non dimenticatevi di contare i generosi dividendi!).
Non cercate di prevedere cosa succederà nei prossimi giorni, nessuno può dirlo, non fate movimenti inconsulti e continuate secondo i piani.
Un lettore mi chiedeva come resistere alla tentazione di vendere: vedrete che più aumenterà la vostra esperienza, più in questi casi dovrete resistere alla tentazione di comprare 🙂
Buon risparmio
Più che altro è difficile resistere alla tentazione di comprare 😀
LikeLiked by 2 people
Pianificare, controllare…………..eventualmente comprare. Mai vendere!
Neanche quando tutto tira. Se la pianificazione è ” fredda ” nulla può far cambiare ottica e comportamenti conseguenti. Sono anni che non vendo. Però bisogna spalmare su molti titoli ( quasi tutti a dividendo ) comprare solo su storni significativi ( esempio dicembre 1987 e 2018 ) e in 3 rate o 4 se ci sono tracolli come ho fatto a fine 2018 con un ETF. Non è semplice arrivare a questo ma ti assicuro che sul lungo termine è la strategia imbattibile. L’ unico problema è che le pecore prendono paura. Fuggire è l’ ultima cosa da fare . Sempre.
LikeLike
Io ho già ceduto alla tentazione di comprare.
LikeLike
Idem BierDividend 😂😂😂😂
LikeLike
Sembra che l’apertura sarà drammatica anche oggi, Stoxx50 futures perdono ad ora il 4%
LikeLike
Io ho comprato ieri pomeriggio, recuperando liquidità dalla vendita di una “zavorra” che non mi convinceva, ma che in periodo di vacche grasse (fino a una settimana fa, sostanzialmente) non mi sognavo di vendere. C’è stata questa “opportunità” (e scusate il cinismo), l’ho colta.
Ora attendiamo pazienti che passi la bufera, sia perché potrebbe volerci un po’ sia perché, per investimenti a lungo/lunghissimo termine, ha pure poco senso seguire le evoluzioni come stessimo ascoltando Tutto il calcio minuto per minuto.
LikeLiked by 2 people
Concordo, anche se è da tenere in conto che le ultime correzioni sono state rapidissime. Alcuni sostengono sia dovuto alla grande preponderanza di trading automatizzato da algoritmi / AI.
Se da un lato questo è stato positivo perché le perdite teoriche sono durate poco, così anche le finestre per acquistare a saldo: se non ti muovevi con decisione perdevi l’opportunità.
Ora, se questa “velocità” dei crolli sia una cosa solo temporanea o il new normal lo vedremo
LikeLike
Ciao Andrea, vorrei entrare per la prima volta in Royal Dutch Shell, visto che ce l’hai in portafoglio mi indicheresti gentilmente isin e dove le compri?
Su Binck trovo solo quelle in dollari e sterlina.
Inoltrem mi sapresti dire la differenza tra RDSA e RDSB?
Grazie
LikeLike
Ciao Andrea,
Ho avuto la fortuna di uscire settimana scorsa completamente dal mercato dopo alcuni movimenti andati bene, ora mi trovo totalmente liquido ma non so esattamente come comportarmi riguardo l acquisto di azioni solide, la correzione c’è stata, ma nemmeno così forte, alla fine si è tornati ai livelli di ottobre /novembre
Avresti qualche suggerimento a riguardo?
LikeLike
Vuoi mandarmi in forma anonima (ossia senza i valori assoluti ma solo in percentuale) i dettagli del tuo portafoglio? Azioni etf ecc con costo medio di acquisto e prezzo di vendita?
Ne farei l’argomento di una puntata
LikeLike
70% Vusa pmc 42 € – vendita a 57€
15% Amazon pmc 1532$ – vendita 2000$
10% Tesla pmc 250$ vendita 850$
5% Shopify pmc 250$ vendita 500$
LikeLike
Grande grazie
LikeLike
Anch’io ho comprato (ETF indicizzati) con quel che avevo liquido. Un post o in alternativa podcast sulla preponderanza degli algoritmi / AI di trading sarebbe molto interessante… Qualcuno si ricorderà il 6 maggio 2010 e la storia di Mr. Sarao! 😀
LikeLiked by 1 person
Pure io sono tentassimo ad acquistare! Sarebbe bello riuscire a capire quando potrebbe plausibilmente essere il momento migliore per farlo, ossia il momento in cui questa instabilità al ribasso potrebbe terminare.
LikeLike
Andrea sei il migliore.
Grazie a te ho finalmente trovato il codice che identifica l’ETF Vanguard FTSE Developed Europe!
Ho notato che segui l’ETF in oggetto nella borsa di Amsterdam, sicuramente perché quando hai iniziato ad investire non era ancora disponibile nel mercato domestico e poi c’è il gran vantaggio della sua liquidità.
A breve inizierò ad investire anch’io negli ETF e sono un pò indeciso se comprare nella borsa di Amsterdam (con il vantaggio della sua liquidità) o nella borsa di Milano (dove ho commissioni più basse).
Io tenderei per la borsa di Milano, te cosa ne pensi?
LikeLike