Oggi ho pubblicato la quarta puntata del podcast di Incassaforte.
Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes, oppure direttamente sulla pagina di podbean.
In questa quarta puntata parliamo dell’automobile, una delle principali ragioni per le quali la gente è povera.
I consigli della settimana:
Principles, di Ray Dalio, il famoso Hedge Fund Manager.
The Intelligent Investor, di Ben Graham, il mentore di Warren Buffett.
Wornandwound.com, un bellissimo sito dedicato agli orologi, principalmente dal prezzo umano.
Conducono:
Carlo: @pedroTFP
Tommaso: @tdebenetti
Andrea: @incassaforte
Ray Dalio ha anche rilasciato un paio di settimane fa un bel video su youtube che puo’ essere visto come “riassunto di principles”. Nasce come serie di 8 episodi, ma ha rilasciato una versione “single episode”
Enjoy: https://www.youtube.com/watch?v=B9XGUpQZY38
LikeLiked by 1 person
Grazie per il link
LikeLike
Chi vive nei paesini non può fare a meno dell’auto (se si hanno figli poi non parliamone nemmeno). Io ho optato per una soluzione sub-ottimale che mi mette a posto la coscienza ma non il portafogli: ho una utilitaria ma ho scelto l’assicurazione meno costosa e, quando possibile, vado a lavorare in bici (25km giornalieri fra andata e ritorno). L’anno scorso sono andato al lavoro per 75 giorni in bici risparmiando circa 180 euro di benzina.
Sull’oro… avete convinto Tommaso ma non me 🙂
Invece ho capito dove non spendere soldi in cazzate: http://www.theworldanvil.com ROTFL
LikeLiked by 1 person
Che crudeltà 😦
LikeLiked by 1 person
Confermo che l’oro non ha mai rappresentato una protezione per l’inflazione ma, specie ultimamente, è più materia di speculazione-status symbol.
Un grafico vale più di mille parole ^^
http://visualizingeconomics.com/blog/2014/3/25/real-price-of-gold-since-1791-updated-to-2013
L’eventuale diversificazione di un ampio portafoglio è altro discorso ed anch’io più che sul metallo in se cercherei d’investire in società che si occupano di royalties od intermediazioni che almeno un po’ di soldini li portano sempre a casa.
Esempi: RGLD, OR, SAND, ABX eccetera. Poi ognuno ragioni con la propria testa.
Volevo consolarvi sulla questione aeroporti, quanto ad “acchiappo” sono peggio dei supermercati xd
Se riuscite a trovarla cercatevi la serie X-Ray Mega Airport di Discovery Channel. E’ un analisi di come funziona l’aeroporto di Francoforte e l’intervista alla direttrice marketing è favolosa. Praticamente fanno più soldi con le vendite di fesserie che con i noleggi degli slot e per esempio ti tengono fermo ai controlli per molto tempo facendoti incassare e mettendo i negozi subito dopo le barriere. Così da bravo frustrato ti lanci negli acquisti per sfogarti 😛
Qui c’è un assaggio:
LikeLiked by 1 person
Ha linkato male, ovviamente è la sezione shopping: https://www.youtube.com/watch?v=YqI_sxewpX0
LikeLiked by 1 person
Bel pod come anche gli articoli. Sull’oro direi che dovreste aprire un po’ più la visione.
Non tutto è investimento o speculazione. Esistono molti altri motivi per detenerne un po’. Andrea ne ha detti alcuni.
Sempre per rimanere su Ray Dalio allego
https://it.businessinsider.com/ray-dalio-bridgewater-rischi-in-aumento-chiunque-dovrebbe-investire-il-5-10-delle-proprie-attivita-in-oro/
LikeLiked by 1 person
Ho da poco acquistato una porsche…8 km/l eheheh risparmierø su tutto il resto 😀
LikeLiked by 1 person
Interessante e divertente il vostro podcast!
come rappresentante del gentil sesso nonchè mamma, penso che dovreste allargare la cerchia dei collaboratori a qualcuno che abbia figli, perchè tante cose in ambito risparmi/spese/investimenti cambiano drasticamente..
oppure, in alternativa, riproducetevi ;)!
LikeLiked by 2 people
Sacrosanta verità 🙂
LikeLiked by 1 person
Ah ah. Per il momento ci stiamo allenando, vediamo che succede 🙂
LikeLiked by 1 person
Sto leggendo Principles… ed è fantastico davvero
LikeLiked by 1 person