#35 – Incassaforte Challenge: risparmiate 100€ in più questo Maggio.

Questo blog sta inesorabilmente crescendo mese dopo mese.
Vi ringrazio molto, perché e’ per me fonte di grande motivazione: se vi piacciono i contenuti, vi sarei molto grato se continuaste a spammare senza vergogna a parenti ed amici (va bene anche nemici).

Ci sono quindi buone possibilità che abbiate iniziato a leggere da poco, o che magari, nonostante sentiate una minima affinità nell’idea alla base di tutto e negli obiettivi che io cerco di dare alla mia vita, non sappiate da dove iniziare.

Come per tutte le cose utili, anche per diventare ricchi il momento migliore per cominciare è adesso, perciò vi propongo, per il prossimo mese di Maggio, una gara con voi stessi ed il vostro impulso consumistico.

Cercate di risparmiare 100€ in più di quello che avreste speso normalmente.

Questo mese di Maggio, dopo i bei ponti di Aprile in cui avrete sicuramente scialacquato senza vergogna, si presta particolarmente bene al risparmio: ci sono un sacco di occasioni per andare a fare un giro a piedi invece che in macchina, oppure per organizzare una cena a casa invece che al ristorante, bere un solo Spritz invece che due, eccetera.

Se siete stati sufficientemente furbi da iniziare a tenere un budget ed a tracciare le vostre spese, saprete bene quanto apparentemente insignificanti siano i dettagli che vi possono far risparmiare 100€ in un mese.

A fine mese fate i conti di quanto siete riusciti a non spendere, e considerate, onestamente, quanto peggiore sia stata la vostra vita in questo mese senza questi 100 (o più, se ce la fate) euro spesi.

Iniziate con dei cambiamenti piccoli, ma concreti.

Le rinunce sembreranno piccole, ma il loro risultato nel tempo?

Non cosi insignificante.

Quei miti della Starcapital stimano che, nel lungo periodo, un investimento in mercato azionario area “Developed Europe” (uno di quelli che consiglio nel mio post sugli ETF da usare) renderà , alle valutazioni di oggi, tra il 6,8 ed il 7,2% reale, ante tasse.

Anche considerando il 26% di tassazione attualmente in vigore in italia, possiamo sicuramente stimare rendimento atteso nei prossimi decenni almeno del 5%.

Qui sotto un rapido schemino di quanto rendano, negli anni, soli 100€ in più risparmiati al mese. Come sempre vi lascio l’Excel per farvi i calcoli

Effetto 100 extra euro risparmiati

 

Dopo la fine di maggio mi piacerebbe sentire da voi com’è andata, i vostri commenti, le sensazioni, e se e come questo challenge vi ha fatto cambiare idea su alcune cose.

Parteciperò anche io, e farò un post ricapitolativo ad inizio giugno.

 

Advertisement

4 thoughts on “#35 – Incassaforte Challenge: risparmiate 100€ in più questo Maggio.

  1. Come mai nel post linkato a proposito degli ETF Vanguard consigli di comprarli su Amsterdam? Non sono più convenienti quelli in UK?

    Like

    1. Non penso ci siano differenze di convenienza: i prodotti sono gli stessi.
      Li consiglio su Amsterdam perché a Londra li devi comperare in GBP al posto che euro, e pagheresti in più lo spread di cambio.

      Like

  2. Pensavo a differenze fiscali, più che di prodotto. Non ho esperienza con l’Olanda, ma il bello di Londra è che non c’è la trattenuta sui dividendi (vedi 15% USA), anche se in effetti paghi la queen’s tax all’acquisto.
    Forse sbagliando ho sempre comprato Shell e Unilever in UK.

    Like

    1. Questi etf sono armonizzati, paghi le tasse solo nel tuo paese. Sui vanguard presi in Olanda ho verificato empiricamente che paghi “solo” il 26% italiano.
      Il discorso invece sulle azioni è corretto, io ho le shell ad Amsterdam ma perché reinvesto remare i dividendi e di conseguenza non si Pagano i 15% olandesi.

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.