#4 – Le qualità necessarie. 

Oggi voglio introdurre un concetto nuovo, che chiameremo la Trvezza. Il nome è stato coniato da una persona molto più saggia e gagliarda del sottoscritto, ed è una meravigliosa ed italianissima storpiatura del termine “Trve”, spesso abusato nel campo del metal estremo per definire qualcosa di “vero” e “genuino”.

Vedremo in seguito come la Trvezza sia un elemento fondamentale per il raggiungimento dell’indipendenza economico-finanziaria, ma come possiamo definirla?

Per semplificare, la persona Trve è la persona che quando ha dubbi su come comportarsi si chiede: “cosa farebbe mio nonno in questa situazione?”, ed in caso i dubbi permangano aggiunga: “ed il mio bisnonno?”.

il nonno che tutti vorremmo avere - da bloomberg.com
il nonno che tutti vorremmo avere – da bloomberg.com
L’attitudine degli avi è fondamentale, perché l’obbiettivo non è diventare miliardari: se è quello che cercate, andate a tirare calci a un pallone (se avete meno di dieci anni forse fate ancora in tempo), vendete favori sessuali a persone potenti o andate a spacciare droga o fregare il prossimo come fanno tutti.

Il mio scopo è invece molto più modesto, ossia aiutarvi a raggiungere quello stato economico che permetta di condurre una vita dignitosa, senza il terrore di non riuscire a far fronte a piccoli imprevisti, e non cerchi effimere soddisfazioni buttando i soldi nel cesso in aperitivi e cazzate (anche se gli aperitivi mi piacciono da matti).

La Trvezza è importantissima in campo economico-finanziario, perché si sposa benissimo con l’attitudine verso la vita che questo blog vuole proporre, nonché con le doti che vi permetteranno di vivere una vita tranquilla e di relativo successo:

1- La Disciplina.

La disciplina è probabilmente la dote più importante di tutte quando si tratta di risparmio e gestione del danaro.

Questo vale soprattutto per chi non ha la fortuna di guadagnare molti soldi, perché in questo caso sono i dettagli a fare la differenza: non suggerirò mai di vivere una vita di privazioni, ma se una persona guadagna 1000 euro al mese, uscire con gli amici e bere una birra o berne tre fa una bella differenza, soprattutto se capita più di una volta al mese.

Inoltre, disciplina significa anche saper resistere al panico quando i vostri investimenti stanno crollando, ricordandosi che fin quando non si vende le perdite (ed i guadagni) dei nostri investimenti sono solo teorici.

La persona che conosce la Trvezza considera la disciplina un tesoro da custodire, stima le persone che si sanno controllare e schifa chi è preda costantemente delle sue pulsioni.

2- la Pazienza.

Le persone normali ed oneste non accumulano grandi ricchezze in tempi brevi.

Per costruire solide fondamenta ci vuole tempo, e la persona dotata di Trvezza sa che la fretta, nel mondo delle scelte economico-finanziarie, porta spesso alla catastrofe.

3- la capacità di pensare con la propria testa.

Quando avete dei soldi da investire, le prime persone che proveranno a darvi dei consigli sono persone che hanno degli interessi diretti (es: il vostro consulente di banca), e che sui prodotti che cercano di vendervi prendono commissioni.

In futuro peleremo più in dettaglio di questi personaggi in massima parte funesti, ma per ora vi basti la seguente regola: se una cosa vi è stata consigliata dal vostro consulente di banca l’unica certezza che dovete avere è che va evitata come la peste.

Ci saranno anche molte persone in buonafede (parenti, amici, questo blog) che cercheranno di darvi consigli disinteressati, ma spesso queste persone mancano delle conoscenze fondamentali per dirvi con sicurezza cosa fare.

Anche perché va considerato che nessuno ha la palla di cristallo, e tutti commettono degli sbagli.

Tanto vale che a farli siate voi, perché in pochi campi come quello della gestione dei soldi vale il detto “sbagliando si impara”.

4- un livello minimo di materialismo.

A nessuno piace vivere mangiando bacche o vestendosi di stracci, ma sicuramente una sana attitudine pragmatica nei confronti dei beni materiali aiuta ampiamente le possibilità di successo economico nella vita.

Nelle più grandi aziende di beni di consumo ci sono menti brillantissime che lavorano giorno e notte per creare bisogni indotti e separarvi dal vostro denaro, facendoci credere che possedere l’oggetto Pinco Palla vi renderà più felici.

Fintanto che non uscirà Pinco Palla 2.0 ovviamente.

Usate la Trvezza per cercare di sganciarvi per quanto possibile da questa logica (anche se ovviamente ogni tanto cediamo tutti): tra trent’anni agli altri rimarranno vecchi iPhone muffiti, ricordi di tanti aperitivi in piazza ed un affitto ancora da pagare, mentre voi svernerete nel vostro mini appartamentino in Sicilia che vi sarete comprati coi risparmi di una vita.

Adesso che avete assimilato le qualità necessarie per una gestione assennata del denaro, è ora di iniziare a fare sul serio: nel prossimo post iniziaremo a parlare di numeri.

One thought on “#4 – Le qualità necessarie. 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.